
Museo delle Tradizioni Rurali di Scaldaferro
Un piccolo museo di storia locale vi accompagna in un viaggio nelle radici culturali del vicentino. Un’esperienza unica tra sapori e memoria.
Il Museo delle Tradizioni Rurali di Scaldaferro ha completato il suo percorso di riqualificazione e valorizzazione grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell’ambito della Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.2: “Protezione e valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale”, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU.




Grazie a questo importante intervento, il museo è oggi un luogo pienamente rinnovato, capace di coniugare memoria storica e innovazione tecnologica per offrire ai visitatori un’esperienza coinvolgente e accessibile.
Il progetto ha consentito di recuperare e valorizzare gli spazi rurali originari che ospitano la collezione, restituendo al pubblico un ambiente autentico ma pienamente fruibile.
Gli interventi di restauro hanno preservato le strutture storiche e gli elementi architettonici caratteristici, mentre le nuove soluzioni espositive permettono di scoprire gli oggetti della vita contadina in modo più chiaro e immersivo. Il percorso museale è stato arricchito con installazioni che raccontano le tradizioni, i mestieri e i saperi del mondo agricolo locale. Attraverso pannelli informativi, video e postazioni audio, i visitatori possono approfondire la storia del territorio e conoscere i protagonisti della cultura rurale di Scaldaferro.
Uno degli aspetti più significativi del progetto è la digitalizzazione del patrimonio museale: oggi gran parte della collezione è consultabile anche online, rendendo il museo accessibile a un pubblico più ampio, comprese le scuole e i visitatori con esigenze speciali.
È stato inoltre realizzato un nuovo sistema di comunicazione integrata, con un sito web aggiornato e contenuti multimediali che valorizzano la storia, le immagini e le testimonianze legate al mondo rurale.
Il rinnovato Museo delle Tradizioni Rurali di Scaldaferro rappresenta oggi un modello virtuoso di rigenerazione culturale e territoriale. L’intervento ha permesso di preservare un importante tassello della memoria contadina, promuovendo al contempo un approccio moderno e sostenibile alla valorizzazione del patrimonio locale.
Grazie al sostegno del PNRR e del programma NextGenerationEU, il museo è diventato un centro di riferimento per la cultura rurale del territorio, capace di unire passato e futuro, tradizione e tecnologia, comunità e innovazione. Oggi è pienamente operativo e aperto al pubblico.Il Museo delle Tradizioni Rurali di Scaldaferro non è solo un luogo di memoria, ma uno spazio vivo che continua a raccontare, con linguaggi contemporanei, l’identità profonda e il valore culturale del mondo rurale veneto.

Il museo delle tradizioni rurali di Scaldaferro, in collaborazione con la società Viesse Srl, sarà reso disponibile alla fruizione 4 giorni alla settimana, dal giovedì alla domenica compresi con i seguenti orari:
Mattino dalle 10:30 alle 13:00
e pomeriggio dalle 16:00 alle 18:30.
Su prenotazione telefonando al numero 3461742061









